Vai al contenuto principale
    1. Corsi
    2. Corsi FAD
    • « Precedente
    • 1
    • 2 (zttuale)
    • 3
    • 4
    • 5
    • » Successivo
    INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PEDIATRI.5 - (ID 360)
    INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PEDIATRI.4 - (ID 359)
    INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PEDIATRI.3 - (ID 358)
    INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PEDIATRI.2 - (ID 357)
    INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PEDIATRI.1. - (ID 356)
    FERITE DIFFICILI NEGLI AAIITT. PARTE TEORICA.2022 - (ID 375)
    LINK NURSE. 2022 - (ID 371)
    IMAGING NEL MIELOMA MULTIPLO. 2022 - (ID 342)
    IL RUOLO DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELLE ASL. Ed.2 - 2022 - (ID 362)
    IL RUOLO DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELLE ASL. Ed.1 - 2022 - (ID 354)
    PERCORSI E NARRAZIONI IN AREA MEDICA. 2022 - (ID 351)
    L'ABC DELL'ENDOVASCOLARE. 2022 - (ID 325)
    INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA'. 2022 - (336)
    FORMARE I BEGINNER: LA RICERCA PARTE TEORICA. - (ID 364)
    SARS-CoV2 INTERPRETAZIONE TEST E GESTIONE DEI CONTATTI. ed1 - (ID 330)
    IL RUOLO DEL PEDIATRA NELLE ADOZIONI. 2022 - (ID 323)
    Cartella Clinica: aspetti clinici e medico-legali. 2022 - (ID 322)
    FORMARE I BEGINNER: LA RICERCA PARTE TEORICA. Ed.2 2022 - (ID 332)
    EMOCOLTURA ED INTERPRETAZIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA. Ed.1 - 2022 - (ID 327)
    FORMARE I BEGINNER: LA RICERCA PARTE TEORICA. Ed.1 2022 - (ID 331)
    • « Precedente
    • 1
    • 2 (zttuale)
    • 3
    • 4
    • 5
    • » Successivo
    Salta Navigazione

    Navigazione

    • Home

      • ForumAnnunci del sito

      • Corsi

        • Corsi FAD

          • Digitalizzazione della Med. Terr. e impatto sul GD...

          • Prevenzione e controllo delle infezioni da contatt...

          • Management della Placenta Accreta SPECTRUM. 2022 -...

          • INTERVENTI INTEGRATI SULLA PERINATALITA'.2022 - (I...

          • La dimensione della narrazione nella domiciliarità...

          • Nuovi modelli organizzativi del SSN alla luce del ...

          • Focus sugli aspetti connessi al Benessere Organizz...

          • PROCEDURE OPERATIVE RISCHIO DISASTRO NON CONVENZIO...

          • Seminario 26/05/2022 ore 15:00

          • VIGILANZA FARMACEUTICA TERRITORIO/OSPEDALE. 2022 -...

          • Corso informazione e formazione generale per i lav...

          • Tutela dati personali ambito sanitario (Reg. UE 67...

          • Valutazione funzionale e prescrizione dell'eserciz...

          • Protocolli di Enhanced Recovery After Surgery (ERA...

          • IL RISCHIO ELETTRICO. 2022 - (ID 405)

          • Stili di Vita e Sorveglianze di Popolazione. 2022 ...

          • LA RICERCA INF.CA IN AZIENDA. REPORT ANN0 2020-21....

          • IL RUOLO DEL TECNICO DELLA PREVENZIONE NELLE ASL.E...

          • LA CARTELLA CLINICA:ASPETTI METODOLOGICI E MEDICO ...

          • INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PE...

          • INDIVID PRECOCE DISTURBI NEUROSVILUPPO: DIALOGO PE...

        • Corsi di Medicina Generale

        • Webinar

        • Formazione interna

        • Categoria Demo

        • FORMAT CORSI

        • Corsi AGENAS

        • Corsi BLENDED


    ASL ROMA 2 

    via M. Brighenti, 23 - 00159 Roma 

    Codice Fiscale e Partita IVA: 13665151000

    Riepilogo della conservazione dei dati